Equity Crowdfunding: tutti i vantaggi per la tua startup
Scopri perché l’equity crowdfunding è uno strumento potente per startup: fundraising, visibilità, flessibilità e marketing in un’unica campagna.
FUNDRAISING
7/1/20252 min read


Equity Crowdfunding: tutti i vantaggi per la tua startup
l termine equity crowdfunding è ormai familiare a chiunque lavori con le startup. Ma spesso viene visto solo come un’alternativa per raccogliere fondi. In realtà è molto di più: può aiutarti a chiudere un round, farti conoscere, costruire una base soci attivi, e persino funzionare come una vera campagna di marketing.
Ecco perché oggi sempre più startup scelgono l’equity crowdfunding, e cosa puoi davvero ottenere, oltre al capitale.
Cos’è l’Equity Crowdfunding?
Si tratta di una raccolta fondi online dove chi investe, anche con piccole somme (solitamente dai 250€ in su), riceve in cambio quote della tua società. In Italia esistono piattaforme autorizzate come Mamacrowd, CrowdFundMe, Opstart, ecc., che ospitano le campagne.
In questa pagina trovi una guida a tutte le principali piattaforme in Italia https://www.startupfinance.it/crowdfunding-startup-pmi-italia-2025
A differenza di altri tipi di crowdfunding (reward o donation), qui gli investitori diventano soci veri e propri, con una quota del capitale.
In questo articolo trovi una guida completa all'equity crowdfunding, che ti aiuterà passo per passo a strutturare il tuo fundraising
https://www.startupfinance.it/crowdfunding-startup-quando-come-iniziare
I principali vantaggi dell’Equity Crowdfunding per le startup
1. Ti aiuta a chiudere il round
Hai già raccolto una parte dei capitali, ma ti manca l’ultima spinta per chiudere? Se almeno il 30% dell’obiettivo minimo è già coperto da investitori esistenti (angels, fondi, FFF), il crowdfunding può servire per completare il round.
Tutte le campagne funzionano proprio così: parte “chiusa” che serve come effetto volano + parte “crowd”.
2. Ogni investitore può diventare un brand ambassador
Quando una persona investe in una startup, tende a parlarne, condividerla, sostenerla. Significa che oltre al capitale stai acquisendo decine o centinaia di piccoli ambasciatori del tuo brand. Un passaparola spontaneo, motivato, spesso più efficace di una classica campagna ADV.
3. Visibilità
Le piattaforme di crowdfunding hanno un traffico costante e un pubblico interessato al mondo startup. Essere online con una campagna ben fatta può portarti visibilità verso potenziali clienti, partner, fornitori o anche nuovi talenti da assumere.
È marketing gratuito, e profilato.
4. Hai una base di investitori per il futuro
Un domani, se deciderai di fare un nuovo round, hai già una community pronta a supportarti. Il crowd iniziale può reinvestire, fare passaparola o aprire contatti strategici.
5. È una campagna di marketing, oltre che di fundraising
Fare equity crowdfunding non è solo aprire un link su una piattaforma. Serve una narrazione solida, un buon video, comunicazione social, email, PR. Tutto questo ti porta awareness, oltre che investimenti.
Spesso, le startup ottengono più clienti grazie alla campagna che non dal budget marketing tradizionale.
6. Massima flessibilità nella struttura
Con l’equity crowdfunding puoi decidere quanto capitale raccogliere, come strutturare la governance, se usare una società veicolo (SPV) per semplificare il cap table. Non sei costretto a seguire rigide logiche da VC. Le piattaforme ti supportano nella scelta più adatta al tuo caso.
La campagna la costruisci su misura, in base alla tua strategia e ai tuoi obiettivi.
7. Altri benefici collaterali
Validazione pubblica del progetto: se il crowd investe, vuol dire che il mercato ci crede.
Accesso a media e giornalisti interessati all’innovazione.
L’equity crowdfunding oggi è molto più di un’alternativa ai fondi VC, anzi è spesso complementare. È uno strumento agile, accessibile, visibile, che ti aiuta a raccogliere, crescere e farti conoscere, anche senza grandi budget.
Se hai già un commitment iniziale e una community da attivare, può diventare una leva concreta di crescita, non solo finanziaria.
Alcuni approfondimenti o letture sul Crowdfunding:
Contatti
Rimani aggiornato con le ultime novità.
info@startupfinance.it
Supporto
© 2025. All rights reserved. | Termini e Condizioni | Privacy Policy