Dazi di Trump e Fundraising: Come Influiscono sulla Valutazione Aziendale
Analizziamo l'impatto dei dazi di Trump sulla valutazione e sul fundraising delle startup. Consigli pratici per affrontare le sfide nell prossimo round di investimento.
FUNDRAISINGVALUTAZIONE AZIENDALE
4/7/20252 min read
Dazi di Trump e Fundraising: Come Influiscono sulla Valutazione Aziendale
Introduzione
L’arrivo dei Dazi di Trump e la conseguente instabilità che si sta diffondendo sui mercati, ha portato a perdite ingenti su tutti i principali listini da quelli americani agli europei. Alcune conseguenze possono colpire anche sulle startup e PMI che attualmente sono in cerca di finanziamenti e investitori, vediamo quali
1) Valutazione Aziendale
I listini europei e americani hanno visto ingenti perdite, con alcune singole società che hanno ceduto anche +20%. Questo porta conseguentemente ad una contrazione dei multipli con cui i titoli vengono scambiati. Una valutazione aziendale, effettuata oggi utilizzando il metodo dei multipli potrebbe quindi risentirne, rispetto ad una stessa valutazione effettuata 10 giorni fa. Oltretutto investitori e fondi, potrebbero fare leva su questa situazione per tentare una negoziazione al ribasso.
Consiglio insider: “Come ribadito sempre nei nostri articoli, il nostro consiglio è quello di effettuare una valutazione aziendale utilizzando più metodi, DCF e Berkus ad esempio, in modo tale da considerare più aspetti ed avere una valutazione omnicomprensiva che tenga conto sia dei fondamentali dell’azienda che del momentum di mercato.”
2) Domande inerenti ai Dazi
Investitori e fondi di investimento, potrebbero concentrarsi sull’attuale condizione di mercato facendo domande connesse ai dazi e su come la tua azienda reagirà. Ovviamente maggiore è l’esposizione del business all’export maggiori saranno le domande
3) Maggiore stress del Business Plan
Scenari di recessione risultano più probabili, indipendentemente dal business della tua società, e i fondi di investimento e gli investitori tenderanno a focalizzarsi molto su questo punto al fine di prezzare al meglio il “worst case scenario”.
Consiglio insider: “Anticipa le loro mosse, e prepara un business plan che tenga conto degli ultimi movimenti del mercato e che prezzi questa nuova instabilità che si sta creando; in questo modo guadagnerai la fiducia degli investitori, risultando anche proattivo e pronto ad affrontare le sfide”
4) Rallentamento del processo decisionale
Fondi e investitori potrebbero prendersi più tempo per valutare l’investimento nella tua startup, dovuto magari ad una revisione del portafoglio e di tutte le posizioni.
Consiglio insider: “L’approccio degli investitori dipende da molti fattori, e se il momento non è consono per l’investitore in questione, meglio così, non negoziare al ribasso per ottenere in tutti i modi l’investimento. Cerca prima altre strade, altri investitori e se puoi temporeggia pure tu.”
Conclusione
I dazi di Trump, potrebbero portare conseguenze immediate anche nel mondo del fundraising di Startup e PMI, essere pronti e cercare di mitigare il problema è sempre la miglior risposta.
Contatti
Rimani aggiornato con le ultime novità.
info@startupfinance.it
Supporto
© 2025. All rights reserved. | Termini e Condizioni | Privacy Policy