Come fare un pitch deck efficace: guida al template di Sequoia Capital [Template Gratuito]
Scopri come costruire un pitch deck efficace per investitori con il template Sequoia Capital. Guida completa slide per slide + template gratuito.
VALUTAZIONE AZIENDALETEMPLATE
7/31/20253 min read


Come fare un pitch deck efficace: guida al template di Sequoia Capital [Template Gratuito]
Come fare un pitch deck efficace: guida completa al template di Sequoia Capital
Il pitch deck è uno degli strumenti fondamentali per qualsiasi startup in fase di fundraising. Sequoia Capital, uno dei fondi di venture capital più noti al mondo, ha condiviso un framework essenziale per costruirlo. Di seguito, una guida completa slide per slide, pensata per aiutare i founder a strutturare una presentazione chiara, diretta e focalizzata su ciò che davvero interessa agli investitori. Importante: questo pitch deck è pensato per gli investitori e per il fundraising, non per scopi commerciali, di partnership o altro.
1. Company Purpose
Una sola frase, chiara, dichiarativa. In poche parole bisogna spiegare cosa fa l’azienda.
Evitare tecnicismi, claim vaghi o visioni troppo astratte. Un buon test: se il tuo interlocutore legge solo questa slide, ha capito di cosa ti occupi?
2. Problem
Identifica il problema reale che il tuo cliente (o il cliente del tuo cliente) sta vivendo.
Spiega come viene affrontato oggi e perché la soluzione attuale è inefficiente o parziale. Più concreto è il "pain point", più rilevante sarà la tua soluzione. L'obiettivo in questa slide è infatti andare a toccare le giuste corde dell'investitore.
3. Solution
Descrivi la tua value proposition in modo semplice.
Fai capire dove si colloca il prodotto, cosa fa e in che modo cambia in meglio la vita del cliente. Inserire un use case può rafforzare l’impatto.
4. Why Now
Spiega perché questo è il momento giusto per costruire la tua azienda.
Metti in luce trend tecnologici, comportamentali o normativi che rendono possibile e necessaria la tua soluzione oggi, non ieri e non domani.
5. Market Size
Identifica e profila il tuo cliente target.
Fornisci una stima dei tre livelli di mercato:
TAM (Total Addressable Market) – quanto vale l’intero mercato potenziale
SAM (Serviceable Available Market) – quanto puoi realisticamente servire
SOM (Serviceable Obtainable Market) – quanto puoi conquistare nel breve periodo
Utilizza fonti affidabili, evita numeri gonfiati.
6. Competition
Chi sono i competitor? Elenca i principali attori del mercato.
Mostra le tue differenze competitive reali: tecnologia, modello di distribuzione, vantaggio costi, user experience, community, network effect.
Una tabella comparativa può essere utile, ma solo se i dati sono attendibili. Non preoccuparti di mostrare anche competitor molto forti, gli investitori molto spesso vedono questo come un opportunità, in quanto è la conferma che esiste un mercato e una domanda.
7. Product
Descrivi il prodotto in termini di funzionalità, caratteristiche, tecnologia ed eventuale proprietà intellettuale.
Inserisci la roadmap di sviluppo se hai milestone tecniche significative a breve termine.
Evita demo o feature list estensive: lo scopo è far capire cosa fa e a che punto sei.
8. Business Model
Come generi ricavi ?
Dettaglia:
Il modello di revenue (SaaS, transazionale, licensing, ecc.)
Il pricing e le marginalità
L’ARPU o il lifetime value
Il canale di distribuzione
Eventuali primi clienti o pipeline commerciale
Questa è la slide dove si comincia a parlare di numeri, non solo di vision. Fai in modo di essere preparato quando si entra nel dettaglio dei numeri, devi essere pronto a "difenderli" e spiegarli dettagliatamente.
9. Team
Presenta i founder e il management, sottolineando le esperienze più rilevanti.
Inserisci anche advisor e membri del board, se noti o con track record riconosciuto.
L’obiettivo non è solo mostrare competenze, ma dare fiducia sulla capacità di execution. Il team è sempre una delle slide più importanti: gli investitori investono sulle persone
10. Financials
Inserisci:
Profit & Loss statement (storico o proiezioni) [a questi link un articolo per la costruzione del Business Plan Top-Down e Bottom-Up)
Cash flow
Una vista sintetica del deal, della valutazione aziendale e della cap table [scarica qua un template gratuito per la tua captable]
La slide non deve contenere troppi dati: i dettagli vanno nel data room. Qui servono numeri puliti e chiari, in linea con la narrazione del deck.
Qua lasciamo alcune risorse utili soprattutto per Valutazione Aziendale
Valutazione Aziendale con il metodo Berkus
Valutazione Aziendale con il Metodo dei Multipli
Valutazione Aziendale Discounted Cash Flow
Ovviamente nel template è rivolto principalmente a startup early stage, ma è logica conseguenza, che maggiore è lo stato di avanzamento della Startup in questione maggiori
Scarica il template originale di Sequoia Capital
Per aiutarti a costruire il tuo pitch deck, puoi scaricare qui sotto il template originale di Sequoia Capital in PDF, da usare come riferimento o base per la tua presentazione.
👉 Scarica il template di Sequoia Capital (PDF)
Contatti
Rimani aggiornato con le ultime novità.
info@startupfinance.it
Supporto
© 2025. All rights reserved. | Termini e Condizioni | Privacy Policy